Dopo più di 2 anni di ricerca e di duro lavoro è pronto il libro di Loris Paluselli dedicato alla storia del calcio della Cauriol, dalla sua fondazione all’ultima stagione 2018. Il libro è stato presentato in occasione della assemblea di autunno il 15 novembre scorso presso la sala della Cultura di via Bosin a Ziano.
L’idea di questo libro nasce per caso: nell’agosto del 2018, mentre sto raccogliendo delle foto per una esposizione in occasione della “Giornata in ricordo di Martino”, sfogliando l’album dei ricordi di papà, noto che esattamente 40 anni fa la Cauriol calcio esordiva nel campionato federale.
Mi viene l’idea di scrivere un libro che racconti il calcio a Ziano includendo, oltre alle 40 stagioni calcistiche, una breve storia della Rosa Alpina, del calcio negli anni ’70, del calcio giovanile, nonché una parentesi del calcio femminile e del campionato amatoriale valligiano (su questi ultimi due settori nulla era mai stato pubblicato finora in valle). Propongo quindi la mia idea al direttivo della società che la accoglie con entusiasmo.
Le difficoltà maggiori sono state il recupero di foto e notizie su di un passato sportivo vivo oramai solo nei ricordi verbali e in foto finite infondo ai cassetti nelle soffitte dei protagonisti del tempo. Importante fonte è stato il volume del 1997 scritto da Aldo Zorzi in occasione del 50° della Cauriol e una sottile pubblicazione del 1988 sul decennale della Cauriol calcio.
Scrivere questo libro è stata una divertente caccia al tesoro: rivelare una storia nascosta, ricca di aneddoti e versioni contrastanti, fatta di serate passate a rimettere in ordine e dare un senso a date, volti e nomi dimenticati, ricostruire storie appassionanti che molti avevano scordato.
L’aiuto dei social è stato molto importante, sia quello virtuale che quello reale, (come i clienti del Bar Bunker), fondamentale per ricostruire in maniera il più fedele possibile un puzzle vivo solo nei ricordi delle persone.
Raccontando la storia di una piccola società sportiva di provincia, si descrive la storia sociale di un’intera comunità, delle persone che l’hanno creata, dei rapporti umani che l’hanno resa possibile e delle vicende storiche che si legano inevitabilmente ad essa. Questo libro vuole essere un omaggio ed un ringraziamento a tutte quelle persone, allenatori, dirigenti, atleti, sostenitori e sponsor, che attraverso un gioco di gruppo speciale ed unico, come il calcio, hanno permesso di far crescere e maturare generazioni di ragazzi, scuola di vita nella quale la Cauriol ha sempre creduto. Fermare il tempo, fissare nero su bianco la storia sulle pagine di un libro, anche nel 3°millennio, nell’era tecnologica del digitale, è il modo migliore per raccontarci. Questo libro rimarrà sullo scaffale della libreria di casa, passeranno mode e tecnologie, decenni di polvere, ma lui non invecchierà, sarà sempre pronto per essere sfogliato; la nostra storia non verrà dimenticata, fino a quando ci saranno persone con la voglia di scriverla e persone con la voglia di leggerla.
Loris Paluselli
Il libro sarà disponibile presso l’edicola Vanzetta Enrico, il negozio Valle calzature e la biblioteca di Ziano. Viene chiesto un contributo di 15 euro che copre le spese di stampa, Volendo, in occasione dell’acquisto del libro, se si lascia qualcosa in più ai 15 euro, si aiuterà Diego Canella, il giovane calciatore della val di Sole che è stato vittima di un incidente di gioco che gli ha compromesso la qualità della sua vita per sempre, riducendolo a vivere su una carrozzella.
Per saperne di più … https://www.eppela.com/it/projects/25692-aiutiamo-diego-canella-il-portiere-nostro-fenomeno
Vuoi prenotare una copia? fai clic qui
Rispondi